pellegrini_P871M_P431M

INFORMATIVA PRIVACY

AI SENSI DELL’ART. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679

Titoli di legittimazione (BPE, BPC, fuel voucher, buoni regalo)

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Pellegrini S.p.A., P.IVA 05066690156, con sede legale in Via Lorenteggio 255 - 20152, Milano, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (nel seguito anche il “Titolare” o “Pellegrini”) La informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (nel seguito, “GDPR”), i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità nel seguito indicate.

A tale riguardo, il Titolare La invita a leggere con attenzione la presente informativa (nel seguito, “Informativa”), relativa all’emissione e alla fruizione dei titoli di legittimazione, poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto del GDPR.

Per titoli di legittimazione, ai fini della presente Informativa, si intendono i buoni pasto cartacei (BPC), i buoni pasto elettronici (BPE), i buoni regalo cartacei o digitali (BR), i buoni benzina cartacei o digitali (Fuel Voucher – FV).

  1. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha designato un Responsabile della protezione dei dati personali, il cui indirizzo di contatto è: rpd@gruppopellegrini.it

  1. DATI PERSONALI TRATTATI

Pellegrini, per l’emissione e la fruizione da parte Sua dei titoli di legittimazione, raccoglie e tratta dati personali comuni (quali, ad esempio, nome e cognome, matricola, indirizzo e-mail, telefono, codice fiscale e domicilio abituale; eventuali dati obbligatori sono indicati con l’asterisco o altra modalità similare).

Si precisa che il conferimento del numero di cellulare e del codice fiscale è facoltativo; tuttavia, il Titolare La informa che il conferimento di tali dati potrà risultare utile per facilitare il recupero della username qualora non si abbia la disponibilità del numero della Carta (PAN). Qualora Lei non volesse rilasciare questi dati, il Titolare La informa sin d’ora che lo username potrà comunque essere recuperato tramite il numero della Carta (PAN) o, in mancanza, rivolgendosi all’ufficio del personale del Suo datore di lavoro o attraverso il servizio di assistenza della Pellegrini.

Al contrario, il conferimento del numero del cellulare potrebbe essere, invece, necessario in caso di attivazione della funzione dispositiva che Le permette di spendere i BPE tramite app.

Pellegrini raccoglie e tratta gli anzidetti dati personali:

  1. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Finalità del trattamento

Base giuridica del trattamento

A) I dati personali che La riguardano vengono trattati da Pellegrini per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte; nello specifico:

  • in caso di accesso tramite app, verifica della Sua identità (tramite, se del caso, one-time password, cd. OTP, trasmessa tramite SMS al Suo numero di cellulare);
  • emissione e fruizione dei titoli di legittimazione;
  • se di Suo interesse, per la fornitura del servizio “WeLunch” che Le consente di prenotare menu che Le verranno consegnati all’indirizzo da Lei indicato;
  • per assisterLa in relazione all’erogazione e fruizione dei servizi connessi ai titoli di legittimazione resi dalla Pellegrini;
  • per inviarLe comunicazioni relative ai titoli di legittimazione resi dalla Pellegrini e agli esercenti presso i quali è possibile utilizzare tali titoli, così come comunicazioni concernenti il rapporto intercorrente tra Lei e Pellegrini o tra Pellegrini e il Suo datore di lavoro.

La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto di cui Lei è parte (direttamente o indirettamente tramite il Suo datore di lavoro) [articolo 6, comma 1, lett. b), del GDPR].

B) I dati personali che La riguardano vengono trattati da Pellegrini per l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; nello specifico:

  • adempiere agli obblighi legali, amministrativi e fiscali derivanti dall’erogazione e fruizione dei titoli di legittimazione e/o dai trattamenti comunque svolti ai sensi della presente Informativa.

La base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento [articolo 6, comma 1, lett. c), del GDPR].

C) I dati personali che La riguardano potrebbero essere trattati da Pellegrini per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del trattamento; nello specifico:

  • consentire al Titolare di difendersi in giudizio ed esercitare i propri diritti, qualora necessario all’erogazione e fruizione dei titoli di legittimazione;
  • prevenzione e protezione da frodi e altre transazioni non autorizzate.

La base giuridica del trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare [articolo 6, comma 1, lett. f), del GDPR]. Il Titolare del trattamento ha il legittimo interesse ad esercitare i propri diritti in giudizio e prevenire truffe e frodi, anche attraverso il trattamento dei dati personali.

D) Invio di comunicazioni su iniziative commerciali (informazioni, aggiornamenti ed offerte commerciali), della Pellegrini e/o di terzi (partner della Pellegrini), tramite, ad esempio, posta elettronica, notifiche push, piattaforme digitali (come social network).

Il trattamento dei dati personali per finalità di marketing potrà avvenire esclusivamente a seguito di Suo specifico consenso [articolo 6, comma 1, lett. a), del GDPR].

Il consenso è facoltativo; in mancanza di Suo consenso, i dati non saranno trattati per tale finalità e ciò non pregiudicherà la possibilità di usufruire dei servizi richiesti a Pellegrini. Qualora Lei cambiasse idea in merito al fatto di essere contattato in futuro per finalità di marketing, all’interno della Sua area web personale potrà modificare i consensi forniti. La revoca al consenso per tale trattamento è esercitabile anche modificando il consenso precedentemente prestato nella propria pagina personale.

E) Profilazione, ovvero per ricostruire i Suoi gusti e le Sue abitudini di consumo, anche mediante l’utilizzo di cookie e/o altri strumenti di tracciamento (così come, se del caso, di volta in volta specificato nell’informativa cookie del sito web e/o app che Lei utilizza), individuando il Suo profilo di consumatore, al fine di poterLe inviare comunicazioni commerciali coerenti con il profilo individuato.

Il trattamento dei dati personali per finalità di profilazione potrà avvenire esclusivamente a seguito di Suo specifico consenso [articolo 6, comma 1, lett. a), del GDPR].

Il consenso è facoltativo; in mancanza di Suo consenso, i dati non saranno trattati per tale finalità e ciò non pregiudicherà la possibilità di usufruire dei servizi richiesti a Pellegrini. Qualora Lei cambiasse idea in merito al fatto di essere profilato, al fine di ricevere comunicazioni commerciali coerenti con il profilo individuato, all’interno della Sua area web personale potrà modificare i consensi forniti. La revoca al consenso per tale trattamento è esercitabile anche modificando il consenso precedentemente prestato nella propria pagina personale. Il consenso eventualmente espresso a Pellegrini per l’installazione di cookie e/o strumenti di tracciamento può essere modificato mediante il meccanismo di revoca del consenso presente nel sito web e/o app di Pellegrini che Lei utilizza.

  1. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Pellegrini raccoglie e tratta i Suoi dati personali:

Il trattamento dei Dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici da parte di soggetti interni e/o esterni appositamente formati e autorizzati. I dati sono conservati in archivi informatici e telematici.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti e/o non conformi alle finalità di raccolta.

A tale scopo sono state predisposte le misure di sicurezza ritenute adeguate, secondo i termini di cui all’articolo 32 del GDPR, in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento.

  1. TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

Per le finalità di cui alle lettere a), b) e c) i dati personali non saranno trasferiti Extra-UE.  

Qualora ciò sia necessario al perseguimento delle finalità sub D) ed E) indicate nella presente Informativa, alcuni Suoi dati personali potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea e, in tal caso, il Titolare si assicurerà che il trasferimento avvenga in conformità alla normativa applicabile e, in particolare, in conformità agli artt. 45 (Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza) e 46 (Trasferimento soggetto a garanzie adeguate) del GDPR.  

Qualora ciò sia necessario al perseguimento delle finalità di marketing di cui alla lettera D) che precede alcuni Suoi dati personali potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea e, in tal caso, il Titolare si assicurerà che il trasferimento avvenga in conformità alla normativa applicabile e, in particolare, in conformità agli artt. 45 (Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza) e 46 (Trasferimento soggetto a garanzie adeguate) del GDPR.  

Nello specifico, Pellegrini Le segnala che:

In considerazione dell’ambito del trattamento, della natura dei dati trattati dai predetti fornitori (dati sottoposti alla procedura di hashing, vale a dire una misura di sicurezza crittografica che trasforma i dati personali in codici randomizzati e che non può essere invertita) e dei rischi del trattamento effettuato, Pellegrini ha ritenuto idonee le misure di sicurezza che i predetti fornitori garantiscono di adottare a protezione dei dati personali.

Le segnaliamo i predetti possibili trasferimenti, in quanto, il trattamento dei dati personali per finalità di marketing potrà avvenire anche tramite piattaforme digitali, quali i social network (come LinkedIn, TikTok o Facebook) e/o altre piattaforme pubblicitarie (come Google). In particolare, previo Suo consenso per il trattamento qui descritto, i Suoi dati personali potranno essere trattati, per conto di Pellegrini, da Meta Ireland, da Linkedin, da TikTok e/o da Google Ireland, fornitori di servizi pubblicitari utilizzati da Pellegrini per ricercare corrispondenze tra gli interessati che hanno prestato il consenso a Pellegrini per il trattamento dei loro dati per finalità di marketing, e gli utenti, rispettivamente, dei social network di Meta Ireland (quali Facebook e/o Instagram), di LinkedIn e/o di TikTok, e/o gli utenti della rete di Google, al fine della successiva erogazione di campagne pubblicitarie sui predetti canali dei fornitori.

Tempistiche di conservazione dei dati. Essendo basato sul consenso, il Titolare può trattare i Dati Personali per la finalità di marketing sino a quando detto consenso non venga revocato o, comunque, per un periodo massimo di 24 mesi dal consenso da Lei espresso.

Per la finalità sub E), il trattamento dei dati personali per finalità di profilazione potrà avvenire anche tramite l’utilizzo di cookie e/o altri strumenti di tracciamento di fornitori di Pellegrini, come Meta Ireland, così come se del caso specificato nell’informativa cookie del sito web e/o app che Lei utilizza. 

Dati personali trattati. Pellegrini, per i trattamenti di profilazione, tratta dati personali di natura comune quali, ad esempio, le Sue abitudini di consumo.

Il trattamento dei dati personali per finalità di profilazione potrà avvenire anche tramite l’utilizzo di cookie e/o altri strumenti di tracciamento di fornitori di Pellegrini, come Meta Ireland, Google Ireland e/o LinkedIn, così come se del caso specificato nell’informativa cookie del sito web e/o app che Lei utilizza.

Trasferimenti extra-UE. Si rimanda a quanto indicato nella precedente sezione rispetto ai trattamenti effettuati con finalità di marketing.

Tempistiche di conservazione dei dati. Essendo basato sul consenso, il Titolare può trattare i Dati Personali per finalità di profilazione sino a quando detto consenso non venga revocato o, comunque, per un periodo massimo di 24 mesi dal consenso da Lei espresso.

***

Pellegrini potrà comunicare i Suoi dati a soggetti esterni, funzionali all’attuazione del servizio (ad es., tipografie, corrieri, software house, …) nominati responsabili del trattamento.

La lista aggiornata dei Responsabili del trattamento potrà essere consultata presso la sede del Titolare del trattamento.

I Suoi dati potranno essere comunicati all’Autorità giudiziaria, se richiesto da quest’ultima o in caso di azione in giudizio della Pellegrini.

In ogni caso, i Suoi dati non saranno diffusi.

Si specifica che il Titolare potrebbe fornire al suo Datore di Lavoro una reportistica contenente i dati relativi alla spesa del buono pasto (nome esercizio, indirizzo esercizio, data e ora consumazione, eventuale tipologia di pasto consumato). Tali dati vengono forniti solo se richiesti espressamente dal Datore di Lavoro che li necessita in funzione di specifici accordi con il lavoratore, utilizzatore della Pellegrini Card, e/o regolamenti adottati dallo stesso Datore di Lavoro che limitano l’utilizzo della Pellegrini Card di cui il lavoratore sia stato informato.    

  1. DURATA DEL TRATTAMENTO

Fatto salvo il caso in cui Lei ha prestato uno o più consensi facoltativi (cfr. trattamento sub d) ed e), per i trattamenti indicati ai precedenti paragrafi sub a), b) e sub c), i Suoi Dati Personali saranno conservati per tutto il tempo in cui utilizzerà i titoli di legittimazione. Ad ogni modo, il Titolare ha valutato che i Suoi dati potranno essere anonimizzati decorsi 24 mesi dall’ultima movimentazione in/out (si intende per “movimentazione” qualsiasi operazione compresa l’iscrizione utente, inutilizzo, la ricarica di buoni pasto o assegnazione di buoni regalo o fuel voucher) o, se trattasi di BPC, dall’ultimo blocchetto emesso.

Resta salvo il diritto del Titolare ad un periodo più lungo di conservazione qualora sia necessario per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.

Per il trattamento sub d), essendo basato sul consenso, il Titolare può trattare i Dati Personali sino a quando detto consenso non venga revocato o, comunque, per un periodo massimo di 24 mesi dal consenso da Lei espresso.

Per il trattamento sub e), essendo basato sul consenso, il Titolare può trattare i Dati Personali sino a quando detto consenso non venga revocato o, comunque, per un periodo massimo di 24 mesi dal consenso da Lei espresso.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCIZIO

Lei, in qualità di interessato, ha la facoltà di esercitare i diritti di cui agli articoli 7 e da 15 a 22 del GDPR.

In particolare, ha il diritto di chiedere a Pellegrini di accedere ai dati personali che La riguardano, di chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Lei ha, altresì, il diritto di revocare il consenso prestato nonché di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

Ai fini del trattamento dei Suoi dati di cui alla presente Informativa, Lei può presentare le proprie istanze:

oppure

oppure

inviando una comunicazione alla società Pellegrini S.p.A. – Divisione Welfare Solution (DWS), in via Lorenteggio, 255, 20152 Milano (MI).

  1. AGGIORNAMENTO INFORMATIVA

La presente Informativa – versione del 7 gennaio 2025 - può subire modifiche nel tempo connesse all’entrata in vigore di nuove normative in materia di protezione dei dati personali, a nuove interpretazioni o chiarimenti adottati dall’Autorità o da altro organo competente oppure essere modificata per altre ragioni dal Titolare del trattamento; pertanto, l’interessato è invitato a consultare la presente periodicamente. In nessun caso, tuttavia, il Titolare modificherà le finalità per le quali sono trattati i Suoi dati senza segnalarLe prima tale finalità e, ove necessario, aver raccolto il Suo consenso.